Vai al contenuto

Classifiche

  • Contatti
  • Cibo e Bevande
  • Cinema e Serie Tv
  • Guide
  • Musica
  • Storia e Cultura
  • Tech
  • Viaggi

K2

Il K2 , abbreviazione di Karakorum 2, è con i suoi 8 609 metri di altitudine s.l.m. la seconda vetta più alta della Terra dopo l’Everest.

La vetta del K2 venne conquistata per la prima volta nel 1954 grazie ad  una spedizione italiana guidata dal geologo Ardito Desio.

La montagna è considerata tra le più pericolose al mondo e sono numerosi i grandi alpinisti che sono periti nel tentativo di arrivare in vetta.

Dalla prima salita di Compagnoni e Lacedelli, 285 uomini e 11 donne hanno raggiunto la cima della montagna. Di questi, 31 sono morti nella discesa, ovvero il 10,5%.

“Nel Karakorum il K2 è, per altezza, solo la seconda vetta del mondo, ma tenendo conto di altezza, pericolosità e difficoltà tecniche, è considerato l’ottomila più impegnativo”

Messner

Le 10 Montagne pù Alte del Mondo

Le 10 Montagne pù Alte del Mondo

Le 10 Montagne pù Alte del Mondo

Categorie Storia e Cultura Tag Alpinismo, Everest, K2, Montagna, Nepal
© 2023 Classifiche • Creato con GeneratePress

Privacy Policy